Contatta Amalfi Marine per programmare la tua escursione in barca nella meravigliosa Ravello.
Anche il comune di Ravello, che è situato in collina nell’entroterra alle spalle della Costa d’Amalfi, ha le sue spiagge. Eh si, esistono alcune spiagge a Ravello, che ricadono in frazioni costiere di questo comune.
Si tratta di spiagge molto belle e particolari, dotate di acqua cristallina, insomma sono posti davvero incantevoli.
Vediamo quali sono queste spiagge a Ravello e come si possono raggiungere.
Spiagge a Ravello: come si chiamano e come arrivarci
Le spiagge ravellesi sono ben tre, andiamo a vedere dove si trovano con precisione e come ci si può arrivare.
#1 Carusiello
Questa spiaggia la troviamo dopo circa un chilometro dal lungomare di Minori, andando verso Atrani e Amalfi, e precisamente nella zona detta Marmorata, prima del piccolo promontorio della Torre dello Scarpariello.
Si tratta di una spiaggetta piccolissima, di circa 6 metri, dalla quale a piedi si accede da una villa privata, ma chi ci vuole arrivare può farlo solo da mare con imbarcazioni private.
Essendo orientata a est e avendo alle spalle alte rocce, il sole va via in tarda mattinata; la sua posizione posta all’interno di un’insenatura la ripara dai venti occidentali e l’acqua qui è paradisiaca.
#2 Lama ‘a Secca
Tra le spiagge a Ravello, in zona detta San Cosma, dopo circa 130 metri il promontorio della Torre dello Scarpariello, questa è un pò più grande della precedente, 12 metri circa.
Il sole qui vi rimane più a lungo, fino al primo pomeriggio, essendo esposta a sud-est; ben riparata dai venti, salvo se non soffiano Libeccio o Scirocco, possiede acque davvero limpide, vale davvero una visita insomma.
Gli accesi a piedi per questa spiaggia appartengono a due ville private, per cui, se ci si vuole arrivare, è possibile solo via mare.
Il nome Lama ‘a Secca deriva dalle rocce sommerse che quasi vi affiorano davanti, pericolose per le barche durante la bassa marea.
#3 Spiaggia di Castiglione
Questa è la spiaggia ufficiale di Ravello, la più grande – lunga ben 112 metri – e si trova nella frazione di Castiglione.
La spiaggia è chiusa su tre lati dall’alta scogliera e vi si gode una bella vista sul campanile della Chiesa di Santa Maria Maddalena del vicinissimo paesino di Atrani.
Possiede acque profonde, oltre 25 metri, e d’estate vi si trova un piccolo lido che offre i servizi essenziali.
Anche questa spiaggia, come la precedente, è esposta a sud-est, e perde il sole nelle prime ore del pomeriggio.
Puoi decidere di noleggiare barche e gommoni con o senza skipper, partire da Amalfi per un’intera giornata per scoprire le meraviglie di Ravello.





Scorci di Ravello